- teoria
- teoria /teo'ria/ s.f. [dal gr. theoría, der. di theorós "teoro", e quindi, in origine, "delegazione di teori"; nel sign. 1, attrav. il lat. tardo theoria ].1.a. (filos.) [formulazione logicamente coerente di un insieme di definizioni, principi e leggi generali che consente di descrivere, interpretare, classificare, fenomeni di varia natura: t. della relatività ; t. marxista ] ▶◀ dottrina, sistema, (non com.) teorica.b. (estens.) [possibilità astratta e comunque non certa: le tue t. non mi convincono ] ▶◀ congettura, ipotesi, supposizione, tesi. ◀▶ certezza, dato di fatto.c. (estens.) [prodotto dell'attività mentale: t. astruse ] ▶◀ concetto, concezione, idea, pensiero.▲ Locuz. prep.: in teoria [in linea teorica: in t. le cose dovevano andare così, ma in pratica sono andate molto diversamente ] ▶◀ e ◀▶ [➨ teoricamente (2)].2. (lett.)a. [lunga fila di persone in movimento] ▶◀ corteo, processione, sfilata.b. (fig.) [il succedersi di cose una dopo l'altra: una t. di frasi sciocche ] ▶◀ fila, filza, sequela, serie, sfilza, successione, [in un certo ordine] sequenza.
Enciclopedia Italiana. 2013.